Books about SCIENCES

The search has found 67 titles

Authors:

Luca Munaron

Title: La seducente illusione della semplicità

Genesi di un evoluzionismo plurale

Sumamry:

Le descrizioni semplici del mondo naturale esercitano un formidabile potere attrattivo perché soddisfano l’esigenza di una comprensione immediata e consentono di identificare pochi moventi, o uno solo, per decifrare la realtà. Ma la semplicità si rivela talvolta un elegante stratagemma della nostra mente al fine di rassicurarci sull’intelligibilità e sull’ordine del mondo. Cedere o resistere alla meravigliosa volontà dell’illusione?

Book code:

cod. 2000.1609

Authors:

Title: La Scienza al femminile

Storie e testimonianze

Sumamry:

In un mondo dominato dal patriarcato, una femmina poteva ascoltare ma non parlare di Scienza. Ci sono state, però, eccezioni: donne che con il loro lavoro hanno inventato il futuro e indicato la strada alle nuove generazioni. Alcuni esempi di questi talenti sono descritti nel volume, unitamente a storie brillanti dell’attualità di donne “che ce l’hanno fatta” e che possono rappresentare un modello di ruolo per le ragazze che aspirano a studiare materie scientifiche e a iniziare una carriera accademica.

Book code:

cod. 1420.1.248

Authors:

Renato Betti

Title: Geometria leggera

Introduzione all'idea di spazio matematico

Sumamry:

I cambiamenti che si sono verificati, in geometria, nel senso e nel concetto di spazio. Lo sviluppo dell’idea di spazio viene raccontato nei termini di un’avventura intellettuale, fissata in alcune problematiche caratteristiche. Questo “racconto della geometria” affonda le proprie radici nel mondo antico e conduce a poco a poco verso la consapevolezza che lo “spazio ordinario”, quello della nostra esperienza, è solo il punto di partenza.

Book code:

cod. 46.1

Sumamry:

L’Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere ha organizzato tre convegni a cadenza annuale sotto il titolo generale “Chimica, società e ambiente”, dedicati rispettivamente a La Chimica nella sfida energetica (ottobre 2022), La sfida chimica e ambientale (ottobre 2023), Chimica, agricoltura e alimentazione sostenibili (ottobre 2024). Con questi incontri si è inteso fare il punto, da un rigoroso punto di vista scientifico, sullo stato dell’arte della ricerca chimica in campo energetico e ambientale e sulle prospettive concrete di tempi, costi e modi di realizzazione di possibili soluzioni, anche in vista del considerevole aumento della popolazione mondiale previsto nei prossimi anni. Il presente volume raccoglie alcuni dei contributi conferiti nei primi due convegni del ciclo.

Book code:

cod. 10636.5

Authors:

Stefano Machera

Title: Il Paradiso della fisica

Simmetria e bellezza della regina delle scienze

Sumamry:

È tradizione considerare la Fisica la regina delle scienze, e secondo questo libro ciò che la caratterizza in particolare è la bellezza. Ma di che tipo di bellezza si tratta, e come la si può apprezzare senza avere anni di studio specialistico alle spalle? Chi vorrà addentrarsi in queste pagine si troverà a intraprendere un singolare viaggio nell’affascinante universo della Fisica, accostandosi nel modo più semplice possibile (ma non semplicistico) ad argomenti via via più avanzati, dalla conservazione dell’energia ai frattali, dal bosone di Higgs alla Relatività einsteiniana.

Book code:

cod. 1420.1.245

Authors:

Lee Mclntyre

Title: Come parlare con chi nega la scienza

Conversazioni con terrapiattisti, negazionisti del clima, del Covid e con chiunque sfidi la Ragione

Sumamry:

Come possiamo convincere chi nega la scienza della sua validità? Come possiamo persuadere i negazionisti a cambiare idea e ad accettare i fatti in cui non credono? L’Autore dimostra che ognuno di noi può combattere il negazionismo scientifico e che è importante farlo: se non lo facessimo, saremmo destinati alla rovina.

Book code:

cod. 1400.15

Authors:

Giovanni Greco

Title: Intelligenza artificiale in campo clinico: alla ricerca del "buon algoritmo”

Una proposta di analisi per la valutazione etica di un sistema di Intelligenza Artificiale

Sumamry:

L’impiego dell’Intelligenza Artificiale in ambito clinico-sanitario ha portato a un’innovazione tecnologica estremamente veloce, insieme a un gran numero di questioni tecniche ed etiche che devono essere considerate e affrontate. Questo studio, intercettando un appello che emerge a livello globale per una governance di tutta le realtà tecnologica, individua dei principi chiari e condivisi, all’interno di una griglia capace di mettere a confronto i diversi approcci alle varie questioni di natura tecnica e morale.

Book code:

cod. 1350.49

Authors:

Enrico Costanzo

Title: L’altro volto dell’innovazione

In viaggio con la filosofia e la scienza per comprenderne ruolo e meccanismi

Sumamry:

Un’opera unica, destinata a innovatori e imprenditori, appassionati di storia e curiosi del futuro. Esplorando l’origine e la natura di concetti spesso dati per scontati, come la parola “innovazione”, l’autore ne svela il significato attraverso i secoli e conduce il lettore in un viaggio interdisciplinare, rivelando connessioni sorprendenti e storie nascoste tra epoche e culture diverse.

Book code:

cod. 1420.1.242

Authors:

David Hilbert

Title: Fondamenti della geometria

Con i Supplementi di Paul Bernays

Sumamry:

Un progetto ambizioso che vuole riportare all’attenzione pubblica testi classici (inediti in Italia od ormai introvabili) che nell’ultimo secolo hanno fornito un contributo miliare alla nostra cultura. Il secondo volume presenta i Fondamenti della Geometria (1899) di Hilbert, un punto di svolta epocale nell’impostazione metodologica della matematica, un punto di riferimento irrinunciabile nella riflessione sui fondamenti metodologici della scienza contemporanea.

Book code:

cod. 211.2

Authors:

Eugenia Cheng

Title: Quanto è reale la matematica?

Come domande semplici conducono a verità profonde

Sumamry:

A che cosa serve l’algebra? La matematica è qualcosa di reale? Da dove viene? Come sappiamo che è giusta? Una delle matematiche più creative al mondo propone un nuovo modo di guardare alla sua materia, concentrandosi sulle domande anziché sulle risposte. Scritto con intelligenza e passione, il libro è un elogio dello spirito curioso e creativo del pensiero matematico e ci presenta la matematica sotto una luce in cui mai l’abbiamo vista prima, rivelando come profonde intuizioni possano emergere dalle fonti più improbabili.

Book code:

cod. 46.13