Forme di città nuova
Napoli nella storia italiana dell'urban design dalla legge 167 agli anni Ottanta
Tra gli anni Sessanta e Ottanta, il rapporto tra architettura e città in Italia fu segnato da una profonda trasformazione del ruolo urbanizzante del progetto edilizio. Forme di città nuova analizza questa transizione concentrandosi su una città in particolare: Napoli. Attraverso fonti in parte inedite e la ricostruzione di due momenti emblematici – un concorso del 1965 e un programma statale degli anni Ottanta –, la città è osservata come un laboratorio nazionale per la definizione di nuove forme di urbanità, costruite o anche solo immaginate.
Pagine: 186
ISBN: 9788835175582
Edizione: in preparazione 1a edizione 2025
Codice editore: 1584.8