Titolo Rivista  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Autori/Curatori Antonio Ingroia 
                    Anno di pubblicazione 2002                 Fascicolo 2002/3  
                Lingua Italiano Numero pagine 6 P.  Dimensione file 38 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Un bilancio, oggi, dell’esperienza applicativa dell’art.416 bis non può prescindere da quella che, specie negli ultimi anni, è divenuta la vera questione delle questioni, quella - cioè - dell’individuazione della soglia di punibilità sul versante delle condotte di sostegno esterno all’organizzazione mafiosa da parte di soggetti appartenenti alle classi dirigenti, questione dibattuta a livelli e sotto profili diversi in sede giuridica e politica, e nella pubblicistica più disparata.
Antonio Ingroia, L'esperienza applicativa dell'art. 416 bis del codice penale in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 3/2002, pp , DOI: