Titolo Rivista  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Autori/Curatori Antonio Gialanella 
                    Anno di pubblicazione 2002                 Fascicolo 2002/3  
                Lingua Italiano Numero pagine 20 P.  Dimensione file 105 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
1. Sanzioni patrimoniali e confisca: principi penalistici di ragionevolezza e proporzionalità, garantismo liberale e funzionalità repressiva del diritto penale / 2. Il diritto penale della criminalità organizzata in movimento verso il post moderno e le compatibilità sistematiche della confisca moderna / 3. Garantismo penale classico, frode delle etichette e modelli di diritto penale preventivo: la confisca-misura di prevenzione tra diritto punitivo e diritto penale in senso stretto / 4. La conformità a Costituzione della prevenzione patrimoniale del sistema italiano: bene patrimonio, presunzione di non colpevolezza e opzione del post delictum / 5. Soglie di tutela e modelli di bene giuridico.
Antonio Gialanella, Prevenzione patrimoniale della mafia: utilitarismo versus garantismo in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 3/2002, pp , DOI: