Titolo Rivista  MEMORIA E RICERCA  
                Autori/Curatori Edoardo Gonzalez Calleja, Francisco Sevillano Calero 
                    Anno di pubblicazione 2003                 Fascicolo 2003/13  
                Lingua Italiano Numero pagine 25 P.  Dimensione file 324 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The brutalization of politics in Europe after the First World War, and specifi-cally during the Republican period in Spain, manifests the important role played by symbols in increasing political tension, through subversive projects and violent discourse. In this climate, the onset of the Spanish Civil War produced a shift in the violent political discourse of the right and of the Monarchist and Falangist far right of the Republican period. This discourse emerged as a new circumstance, a violence exerted in the new political situation following the initial failure of the coup d’état of 18 July 1936, as evidenced by the creation of an official political dis-course legitimising the authority of Nationalist Spain.
Edoardo Gonzalez Calleja, Francisco Sevillano Calero, Crociati moderni: dal lessico politico repubblicano alla propaganda franchista nella guerra spagnola in "MEMORIA E RICERCA " 13/2003, pp , DOI: