Titolo Rivista  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Autori/Curatori Elisa Pazè 
                    Anno di pubblicazione 2006                 Fascicolo 2005/4  
                Lingua Italiano Numero pagine 15 P.  Dimensione file 119 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La legge delega di riforma dell’ordinamento giudiziario tocca appena (con un’unica secondaria disposizione) la giurisdizione amministrativa. Eppure, incidendo sulle modalità di accesso e di carriera interna degli appartenenti alla magistratura ordinaria, essa sollecita una riflessione generale che coinvolge l’intero corpo delle magistrature, anche in considerazione del fatto che, da alcuni decenni, è in atto un processo di uniformazione delle giurisdizioni ordinaria e amministrativa. Di qui l’interesse a ricostruire un quadro generale per chiederci che cosa può avvenire alla fine di questo percorso.
Elisa Pazè, Giustizia ordinaria e giustizia amministrativa. Per un ritorno alla giurisdizione unica in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 4/2005, pp , DOI: