Titolo Rivista  RISORSA UOMO  
                Autori/Curatori Caterina Primi, Annamaria Di Fabio, Gaetano Andrea Mancini 
                    Anno di pubblicazione 2005                 Fascicolo 2005/1-2  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P.  Dimensione file 149 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Negli ultimi anni risulta sempre più crescente l’attenzione all’orientamento e, in particolare, ai valori professionali in quanto tratti relativamente stabili e duraturi dell’individuo. Il presente lavoro presenta un primo contributo alla validazione psicometrica del Work Importance Locator (WIL; McCloy et al., 1999b), uno strumento di misura dei valori lavorativi. Metodo. Hanno risposto al questionario 285 studenti, 121 maschi (42.5%) e 164 femmine (57.5%). I partecipanti frequentavano le classi quarta e quinta della scuola superiore secondo la seguente ripartizione: Licei (n = 151, 53%), Istituti tecnici-professionali (n = 134, 47%). Risultati e discussione. Le analisi evidenziano la dimensionalità del costrutto, l’attendibilità e la validità concorrente dello strumento, rappresentando un primo passo verso la validazione psicometrica della scala.
Caterina Primi, Annamaria Di Fabio, Gaetano Andrea Mancini, Work importance locator (WIL): un primo contributo alla validazione della versione italiana in "RISORSA UOMO " 1-2/2005, pp , DOI: