Titolo Rivista  SALUTE E SOCIETÀ 
                Autori/Curatori Paulin Sabuy 
                    Anno di pubblicazione 2006                 Fascicolo 2006/3  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 51-63 Dimensione file 54 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The rational and free perception of the pain passes through the of acknowledgment the Other. It deals with the overcoming of a naturalistic vision, for a complex “liberality” offered by the Aristotelian alter ipse. This view opens, in this way, a space of freedom granted by the identification of a common ground and a sphere of solidarity. Morever, a set of reflections on euthanasia are proposed. According to Sabuy, euthanasia can be seen as an act of egoism of theOther (the relative, for instance) because it can be viewed as a way of avoiding the pain of the relatives, and not only the pain of the sick person.
Paulin Sabuy, Dolore e riconoscimento in "SALUTE E SOCIETÀ" 3/2006, pp 51-63, DOI: