Titolo Rivista  MEMORIA E RICERCA  
                Autori/Curatori Mirta Varela 
                    Anno di pubblicazione 2008                 Fascicolo 2007/26  
                Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 15-25 Dimensione file 471 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Mass media help us in interpreting and explaining facts. Then, in this case, have to underline many different kinds of interlacing questions: the evolution of communication models since the early twentieth century to nowadays; the use and the choice of particular sources in the analysis of the contemporary society. There are many different kinds of historiographical interpretations but all are strictly connected: for example, the history of communication forms and the history of the images, considered as the main sources for the documentation and the growth of our knowledge.
Mirta Varela, Mezzi di comunicazione e storia: appunti per una storiografia in costruzione in "MEMORIA E RICERCA " 26/2007, pp 15-25, DOI: