Sull'economia finanziaria di Cesare Cosciani

Titolo Rivista STUDI ECONOMICI
Autori/Curatori Valeria De Bonis
Anno di pubblicazione 2009 Fascicolo 2009/97
Lingua Italiano Numero pagine 44 P. 47-90 Dimensione file 425 KB
DOI 10.3280/STE2009-097002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Cosciani’s aim is the study of the economic reasons, forms and repercussions onto the market of state intervention. Starting from the insufficiency of economic freedom in maximizing social welfare, budgetary policy is considered to substitute public choices for market decisions: coercion becomes its distinctive feature, marking the difference between public finance and "general" economics.

Jel codes:H00, B00

Valeria De Bonis, Sull'economia finanziaria di Cesare Cosciani in "STUDI ECONOMICI " 97/2009, pp 47-90, DOI: 10.3280/STE2009-097002