Titolo Rivista ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE
Autori/Curatori Valeria Gattai
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/3
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 171-187 Dimensione file 440 KB
DOI 10.3280/POLI2010-003008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper investigates the link between inward FDI and local development in Italy. The empirical analysis is based on a new firm-level dataset built by the author through survey interviews. A multiple-choice questionnaire was sent to all the multinational enterprises (MNE) members of the Confindustria Foreign Investors Committee (Comitato Investitori Esteri) in the period September-November 2009. The 77% response rate enabled the author to document the experience of 23 MNE with local affiliates in Italy. Particular focus is placed on the strategic drivers of internationalization and the contribution of inward FDI on local income and the accumulation of capital, technology and human assets.
Parole chiave:Internazionalizzazione passiva, sviluppo locale, Italia
Jel codes:F23
Valeria Gattai, L'internazionalizzazione passiva in Italia: prime evidenze da una recente survey in "ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE " 3/2010, pp 171-187, DOI: 10.3280/POLI2010-003008