Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Angelo d'Orsi
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2011/6
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 50-61 Dimensione file 129 KB
DOI 10.3280/HM2011-006006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Leone Ginzburg (1909-1944) was born in Odessa; he spent the most important part of his early formative years in Berlin, and, in Italy, in Turin and Viareggio, showing a talent out of the ordinary. Keen observer of the world around him and attentive reader of the periodical press, Leone showed a great curiosity and interests in literature, music, history and politics, which he expressed in various forms and with different instruments. He soon became Italian in his feeling, while remaining deeply linked to the Russian world, which he studied. Very soon Leone showed his dominant political passion, which, however, never excluded other interests.
Parole chiave:Leone Ginzburg, Marussia Ginzburg, Odessa, Russia, Berlino, Viareggio, Torino, Liceo D’Azeglio
Angelo d'Orsi, "Un'avventura meravigliosa". Infanzia e adolescenza di Leone Ginzburg in "HISTORIA MAGISTRA" 6/2011, pp 50-61, DOI: 10.3280/HM2011-006006