Journal title  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Author/s Giovanni Salvi 
                    Publishing Year 2011                 Issue 2011/5  
                Language Italian Pages 21 P. 187-207 File size 614 KB 
                DOI 10.3280/QG2011-005013 
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
1. Da autocrate a monarca costituzionale? / 2. Il Csm e le linee guida: una costruzione importante ma incompiuta / 3. Azione penale obbligatoria, potere diffuso e gerarchia / 4. Il procuratore generale della Cassazione e il governo autonomo: potenzialità di un vertice non gerarchico / 5. Le prassi di applicazione dell’art. 6 della Procura generale della Cassazione: il quadro di riferimento / 6. L’esito della vigilanza / 7. Primi esempi di attuazione dell’art. 6 / 8. Un "caso di studio": l’iscrizione della notizia di reato.
Giovanni Salvi, Organizzazione del pubblico ministero e Procura generale presso la Corte di cassazione in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 5/2011, pp 187-207, DOI: 10.3280/QG2011-005013