Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori i Giner Josepa Cucó
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/104
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 12-28 Dimensione file 249 KB
DOI 10.3280/SUR2014-104002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
A Valencia, come in altre città spagnole, sono emerse delle tendenze neo-liberali che, accompagnate da tutti i loro splendori e miserie, ne hanno sconvolto il sistema sociospaziale provocando tensioni e conflitti. L’articolo considera l’impatto di alcune recenti politiche sul waterfront della città, che hanno causato una serie di sventure ed aumentato precarietà e insicurezza, nonché limitato l’accesso a beni e servizi che caratterizzano la cittadinanza locale. Gli abitanti di Valencia, comunque, non hanno rinunciato ai propri diritti: hanno dato vita a piattaforme di cittadini e rivitalizzato vecchie associazioni di quartiere, avanzando proposte costruttive per il futuro dei quartieri stessi e delle zone costiere.;
Keywords:Urbanizzazione neoliberale, quartieri periferici, waterfront, frammentazione socio-spaziale, precarizzazione sociale, movimenti urbani.
i Giner Josepa Cucó, En aras de la globalización neoliberal: los barrios del water front de Valencia in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 104/2014, pp 12-28, DOI: 10.3280/SUR2014-104002