L’idea di degenerazione nel pensiero di Rousseau

Titolo Rivista RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA
Autori/Curatori Mauro Simonazzi
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/1
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 49-63 Dimensione file 549 KB
DOI 10.3280/SF2015-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The Author analyses the part played by the idea of degeneration in Discours sur l’origine et les fondements de l’inégalité parmi les hommes in the light of the degeneration theory formulated by French physicians and naturalists between the 1740s and the 1760s. Rousseau draws both from the medical and the naturalist traditions of degeneration and applies them to his analysis of human historical development, adding alongside it a theory of moral degeneration, from which proceeds a theory of political degeneration.

Parole chiave:Rousseau, Buffon, Maupertuis, degeneration, transformism, perfectibility

  • Do Normative Predictions Make Sense? Pragmatism and Ethics in Calderoni Giovanni Tuzet, in SSRN Electronic Journal /2016
    DOI: 10.2139/ssrn.2900313

Mauro Simonazzi, L’idea di degenerazione nel pensiero di Rousseau in "RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA" 1/2015, pp 49-63, DOI: 10.3280/SF2015-001005