Insinuare un’impostura di Mosè nel 1687

Titolo Rivista RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA
Autori/Curatori Sergio Landucci
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/3
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 557-569 Dimensione file 544 KB
DOI 10.3280/SF2015-003004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This paper deals with the debate between the Jewish scholar Orobio de Castro and the Calvinist scholar Philipp van Limborch. It argues that the latter alluded to Moses as an example of priestly imposture, and, under the impact of Spinoza’s Tractatus, adopted an elusive attitude vis-à-vis the Old Testament.

Parole chiave:Orobio de Castro, van Limborch, Spinoza, Old and New Testament

  • Burchard de Volder and the Age of the Scientific Revolution Andrea Strazzoni, pp.11 (ISBN:978-3-030-19877-0)
  • Burchard de Volder and the Age of the Scientific Revolution Andrea Strazzoni, pp.121 (ISBN:978-3-030-19877-0)

Sergio Landucci, Insinuare un’impostura di Mosè nel 1687 in "RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA" 3/2015, pp 557-569, DOI: 10.3280/SF2015-003004