Titolo Rivista  SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 
                Autori/Curatori Sana Huque, Sarmistha Pattanaik, Devanathan Parthasarathy 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2016/109  
                Lingua Inglese Numero pagine 13 P. 9-21 Dimensione file 377 KB 
                DOI 10.3280/SUR2016-109002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’obiettivo principale di questo articolo è rivedere criticamente alcuni approcci associati all’ambientalismo urbano e alle città sostenibili, attraverso l’analisi del caso di alcune tra le principali città indiane. Calcutta viene presa in considerazione per via dei suoi tentativi di raggiungere lo status di world-class city. Attraverso lo studio di caso, l’articolo tenta di esaminare se questa città stia riuscendo o meno ad abbinare giustizia sociale e giustizia ecologica nell’ambito del suo attuale approccio allo sviluppo.
Parole chiave:Sviluppo, spostamento, ambientalismo, sussistenza, sostenibilità, zone umide.
Sana Huque, Sarmistha Pattanaik, Devanathan Parthasarathy, Are sustainable cities "sustainable" for the poor? a study of kolkata in eastern india in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 109/2016, pp 9-21, DOI: 10.3280/SUR2016-109002