Titolo Rivista  SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 
                Autori/Curatori Antonio Russo 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2016/109  
                Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 98-112 Dimensione file 394 KB 
                DOI 10.3280/SUR2016-109007 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo analizza le dinamiche generative e le performance attuali di due cluster high-tech sviluppatisi, negli ultimi decenni, in due città meridionali. L’autore riconduce le criticità correnti, riscontrate nel modello di sviluppo affermatosi nei due centri urbani, alle carenze nelle politiche pubbliche e all’assenza di una stabile interazione tra aziende e università sul fronte del trasferimento tecnologico.
Parole chiave:Innovazione tecnologica, capitale umano, sviluppo locale, istituzioni e sviluppo, tripla elica, Mezzogiorno
Antonio Russo, Il mezzogiorno tra deindustrializzazione e innovazione tecnologica in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 109/2016, pp 98-112, DOI: 10.3280/SUR2016-109007