Titolo Rivista  SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI 
                Autori/Curatori Michela Ceccorulli 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2016/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 72-85 Dimensione file 198 KB 
                DOI 10.3280/SISS2016-001006 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The comparison between the search and rescue operation Mare Nostrum, implemented by Italy, and the border control operation Triton by the European Union provides interesting insights for the analysis of the European approach to migration. Its core element (clearly observable in this case study) does not rest on the securitarian connotation assumed; rather, on the artificial construction of a tradeoff between internal security and the protection of fundamental rights, both key values for the European Union.
Parole chiave:Migrazioni, sicurezza, Mediterraneo, Mare Nostrum, Triton, diritti umani
Michela Ceccorulli, Sicurezza interna e protezione di diritti fondamentali: dinamiche (costruite) di un trade-off in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 1/2016, pp 72-85, DOI: 10.3280/SISS2016-001006