Titolo Rivista  SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI 
                Autori/Curatori Fabrizio Battistelli, Francesca Farruggia, Maria Grazia Galantino, Giuseppe Ricotta 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2016/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 27 P. 86-112 Dimensione file 313 KB 
                DOI 10.3280/SISS2016-001007 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article examines migration in the light of the distinction between the concepts of risk and threat. Through an analysis of representations in the Italian press, the authors argue that by framing immigration as a threat, media discourse ignores negative consequences for migrants as well as positive effects for reception’s society. A case study in a sensitive urban area in Rome, using a survey and a citizens’ jury, shows how residents’ negative if not violent reactions to migrants’ are often nurtured by a sense of relative deprivation and political neglect. More information and citizens’ involvement in local policies may facilitate dialogue and lead to more creative and shared solutions.
Parole chiave:Rischio; migranti; rifugiati; proteste; giuria dei cittadini; periferie
Fabrizio Battistelli, Francesca Farruggia, Maria Grazia Galantino, Giuseppe Ricotta, Affrontarsi o confrontarsi? Il "rischio" immigrati sulla stampa italiana e nella periferia di Tor Sapienza a Roma in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 1/2016, pp 86-112, DOI: 10.3280/SISS2016-001007