Titolo Rivista  SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI 
                Autori/Curatori Francesca Farruggia 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2016/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 129-139 Dimensione file 176 KB 
                DOI 10.3280/SISS2016-001009 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The mafia crimes, despite having a deep impact on the community life, are not perceived as a threat as much as minor violations of the criminal code. This article presents the results of a case study designed to bring out the perception of the Province of Latina students about the complex phenomenon of organized crime and how that perception is influenced by its level of knowledge.
Parole chiave:Sicurezza; criminalità organizzata; mafia; Lazio; studio di caso
Francesca Farruggia, La percezione della criminalità organizzata tra gli studenti: una ricerca nelle scuole di Latina in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 1/2016, pp 129-139, DOI: 10.3280/SISS2016-001009