Titolo Rivista  SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI 
                Autori/Curatori Ana Maria Forero, Andrès Salcedo, Mabel Carmona, John Jairo Osorio 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2016/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 190-202 Dimensione file 186 KB 
                DOI 10.3280/SISS2016-001014 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The aim of this article is analyse how social actors define security. It is focused in the ways used by urban inhabitants in order to build secure spaces; so it investigates why subjects contract security private agencies and enact isolation politics against citizens defined as perilous. The article examines, specifically, the methods used by Santa Ana’s inhabitants, one of the richest neighbourhoods in Bogotá, in order to warranty a quiet live, remote of chaos and fear.
Parole chiave:Sicurezza urbana; latinoamerica; antropologia urbana; élite studies; urbanistica
Ana Maria Forero, Andrès Salcedo, Mabel Carmona, John Jairo Osorio, Élite e sicurezza in Colombia: il ghetto senza muri di Santa Ana a Bogotá in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 1/2016, pp 190-202, DOI: 10.3280/SISS2016-001014