Titolo Rivista  SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 
                Autori/Curatori Gabriele Manella 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2016/110  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 29-41 Dimensione file 388 KB 
                DOI 10.3280/SUR2016-110003 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’Autore evidenzia l’attualità degli studi di comunità nella città contemporanea, con particolare attenzione al ruolo della Scuola di Chicago. Distinguendo tra accezione socio-culturale e socio-spaziale di comunità, riconduce quest’ultima all’approccio chicaghese ed evidenzia alcuni studi di Robert Sampson e Mario Small che la riprendono. Considera infine alcuni studi di comunità italiani fortemente ispirati a quelli chicaghesi, condotti dal Ce.P.Ci.T. dell’Università di Bologna.
Parole chiave:Scuola di Chicago, comunità, città, Bologna, spazio, quartiere.
Gabriele Manella, "Sporcarsi le mani e i bordi dei pantaloni": La lezione Chicaghese negli studi di comunità in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 110/2016, pp 29-41, DOI: 10.3280/SUR2016-110003