Titolo Rivista  SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 
                Autori/Curatori Antonietta Mazzette, Sara Spanu 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2016/110  
                Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 124-145 Dimensione file 791 KB 
                DOI 10.3280/SUR2016-110009 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il parco urbano rientra fra gli spazi tradizionali della città, mentre l’aeroporto solo di recente ha assunto valenza di spazio urbano in rapporto alla pluralità di significati assunti. Tanto un luogo tradizionale, quanto un nuovo spazio urbano evidenziano quattro aspetti che rinviano a un’idea di città complessivamente intesa caratterizzata da una crescente privatizzazione di spazi e funzioni; la pervasività del consumo come pratica centrale dell’azione sociale; relazionalità molteplici ma sempre più provvisorie; un crescente bisogno sociale di sicurezza.
Parole chiave:Sicurezza, controllo, spazi urbani, parco, aeroporto, Olbia.
Antonietta Mazzette, Sara Spanu, Alla ricerca della sicurezza totale negli spazi urbani: due studi di caso in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 110/2016, pp 124-145, DOI: 10.3280/SUR2016-110009