La caligine luminosissima del volto di Dio e Nicola Cusano

Titolo Rivista RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA
Autori/Curatori Vescovini Graziella Federici
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/suppl. 4
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 87-96 Dimensione file 110 KB
DOI 10.3280/SF2016-004-S1007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This essay examines Nicolaus Cusanus’ idea of God’s Vision. It is represented as a mirror’s blinding light. This image has presented and still presents great obstacles to comprehension, inducing numerous interpreters to assert that Nicolaus’ thought wavered between mysticism and scepticism.

Parole chiave:God’s Image, theology of light, life of God, mirror image, visible and invisible

Vescovini Graziella Federici, La caligine luminosissima del volto di Dio e Nicola Cusano in "RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA" suppl. 4/2016, pp 87-96, DOI: 10.3280/SF2016-004-S1007