Titolo Rivista  SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 
                Autori/Curatori Anna Maria Zaccaria, Sara Zizzari 
                    Anno di pubblicazione 2017                 Fascicolo 2016/111  
                Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 64-82 Dimensione file 526 KB 
                DOI 10.3280/SUR2016-111004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Focusing on the 1980 and 2009 Italian earthquakes, we propose an analysis of the social dynamics taking place in the crater areas. The study considers two levels: one refers to the Mayors in charge at the time of the events and the other to the people who lived the earthquakes. The capability of local societies to create organized forms of interaction will be also investigated. We will reconstruct actors point of view through the individual and collective memory of the events.
Parole chiave:Terremoti, emergenza, territori, resilienza, memoria, prospettive
Anna Maria Zaccaria, Sara Zizzari, Spaces of resilience: Irpinia 1980, Abruzzo 2009 in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 111/2016, pp 64-82, DOI: 10.3280/SUR2016-111004