Titolo Rivista  SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 
                Autori/Curatori Stefania Ferraro 
                    Anno di pubblicazione 2017                 Fascicolo 2016/111  
                Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 117-133 Dimensione file 413 KB 
                DOI 10.3280/SUR2016-111008 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Partendo dal presupposto che la conformazione urbana è una dimensione topica della politica del welfare, l’autore riporta i risultati di una ricerca svolta in alcune aree disagiate del centro storico di Napoli (rione Sanità, borgo dei Vergini e largo dei Miracoli), per dimostrare che le politiche sociali progettate e implementate in tali aree, essendo fortemente connesse alla governamentalità, non sono neutrali rispetto allo stato di crisi dei suddetti spazi napoletani.
Parole chiave:Crisi, margine, aree di disagio, welfare, Napoli, governamentalità.
Stefania Ferraro, La configurazione spaziale delle politiche sociali in alcune aree del disagio napoletano in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 111/2016, pp 117-133, DOI: 10.3280/SUR2016-111008