Titolo Rivista  SOCIOLOGIA URBANA E RURALE 
                Autori/Curatori Elena Battaglini 
                    Anno di pubblicazione 2017                 Fascicolo 2016/111  
                Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 135-151 Dimensione file 540 KB 
                DOI 10.3280/SUR2016-111009 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo presenta i risultati di uno studio di caso condotto a Sirogojno, situato in una regione serba con elevate potenzialità di sviluppo agricolo e turistico. La ricerca ha rappresentato l’occasione per problematizzare alcuni dei concetti centrali nel dibattito dei regional studies, come "sviluppo sostenibile" e "resilienza". In particolare, l’analisi si propone di illustrare quest’ultimo, come dimensione del concetto di "territorializzazione", operativizzato nel percorso di ricerca.
Parole chiave:Sviluppo endogeno, sostenibilità, resilienza, territorializzazione, regional studies, studio di caso.
Elena Battaglini, Resilienza come esito stabile o processo di territorializzazione? Uno studio di caso in Serbia in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 111/2016, pp 135-151, DOI: 10.3280/SUR2016-111009