Nuove forme di resistenza monetaria

Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Elena Schembri
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/22
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 88-97 Dimensione file 86 KB
DOI 10.3280/HM2016-022007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In recent years, various forms of cooperatives and mutuality have taken shape in an attempt to create networks and forms of local exchange of products and services which can ensure monetary sovereignty and autonomy from banks and legal currency. This process has also been fostered by the economic, political and social crisis. Some important examples are offered by mag6 in Reggio Emilia, Cooperativa Integral Catalana and the "Eco-industrial and post-capitalist colony" Calafou. Despite the peculiarity of each experience, they all support an idea of currency’s self-management which contradicts the founding principle of capitalism, that is, the logic of accumulation.

Parole chiave:Moneta sociale, cooperativismo, autogestione, mag6, Cooperativa Integral Catalana, Calafou.

Elena Schembri, Nuove forme di resistenza monetaria in "HISTORIA MAGISTRA" 22/2016, pp 88-97, DOI: 10.3280/HM2016-022007