Un approccio post-kleiniano all’Io

Titolo Rivista PSICOANALISI
Autori/Curatori Ronald Britton
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/2
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 5-18 Dimensione file 179 KB
DOI 10.3280/PSI2017-002001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questa è visione post-kleiniana del concetto dell’Io. Sottolinea che l’ultima concezione di Freud dell’Io inconscio è centrale per comprendere la realtà psichica e lo statuto di credenza che viene conferito ad alcune fantasie inconsce. Inoltre, mette anche in luce la parte che l’identificazione proiettiva e introiettiva giocano nel senso di sé.

Parole chiave:Lo inconscio, realtà psichica, contenitore-contenuto, identificazione proiettiva, realtà e irrealtà

Ronald Britton, Un approccio post-kleiniano all’Io in "PSICOANALISI" 2/2017, pp 5-18, DOI: 10.3280/PSI2017-002001