Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Mariele Merlati
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/41
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 91-109 Dimensione file 337 KB
DOI 10.3280/XXI2017-041007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Based on a remarkable amount of primary sources from Italy, Great Britain, the United States and Malta, this essay examines the last stage, in the summer of 1980, of the negotiation of the agreement by which Italy undertook to guarantee Malta’s neutrality to contain Soviet influence in the area. The essay examines the negotiation process which involved Rome and Valletta from the end of the Seventies to the beginning of the following decade, as well as the position taken by the main North Atlantic Treaty partners and the implications of the agreement on Maltese and Italian relations with Qaddafi’s Libya.
Parole chiave:Italy; Malta; Libya; Mediterranean; Neutrality; NATO.
Mariele Merlati, «Condemned to a Mediterranean destiny». L’Italia e l’accordo per la neutralità di Malta dell’estate del 1980 in "VENTUNESIMO SECOLO" 41/2017, pp 91-109, DOI: 10.3280/XXI2017-041007