Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Elisa Lombardo
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/115suppl.
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 115-129 Dimensione file 1186 KB
DOI 10.3280/SUR2018-115-S1009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article intends to explore the theme of entrepreneurial practices and consumption related to ethnic food in Catania, where some neighbourhoods are now taking multi-ethnic characters. Through a pilot research, using observation moments and interviews with foreign entrepreneurs working in the retail food and restaurants, it attempts to evaluate how the spaces of ethnic trade promote interaction and exchange between indigenous and foreign people in the city.
Parole chiave:Ethnic business, residential concentration, public spaces, food practices
Elisa Lombardo, Catania e le vie del gusto esotico. Imprese e consumi alimentari dei cittadini stranieri immigrati in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 115suppl./2018, pp 115-129, DOI: 10.3280/SUR2018-115-S1009