Titolo Rivista  RICERCHE DI PSICOLOGIA  
                Autori/Curatori Cristina Cenci 
                    Anno di pubblicazione 2018                 Fascicolo 2018/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 161-172 Dimensione file 184 KB 
                DOI 10.3280/RIP2018-001012 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La rivoluzione digitale, la precision medicine, l’emergere dei ‘nuovi pazienti’ over 75 portano a ripensare e integrare il paradigma della EBM. La parola chiave di questa trasformazione è la personalizzazione del percorso di malattia e di cura. In questo processo la medicina narrativa può offrire i quadri teorici e le metodologie per un’integrazione del biomedico e del biografico, del tipo e del soggetto, delle linee guida e dell’intuizione clinica. A sua volta l’uso delle tecnologie digitali può facilitare e valorizzare l’utilizzo della medicina narrativa nella pratica clinica e l’integrazione dei dati quantitativi con i dati narrativi.
Parole chiave:Medicina narrativa, salute digitale, paziente anziano, personalizzazione.
Cristina Cenci, Medicina narrativa, tecnologie digitali e personalizzazione del percorso del paziente anziano in "RICERCHE DI PSICOLOGIA " 1/2018, pp 161-172, DOI: 10.3280/RIP2018-001012