Le trasformazioni delle relazioni industriali di fronte alla digitalizzazione dell’economia

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Jesús Cruz Villalón
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/158
Lingua Italiano Numero pagine 30 P. 463-492 Dimensione file 303 KB
DOI 10.3280/GDL2018-158010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le trasformazioni tecnologiche degli ultimi anni, che trovano la loro manifestazione più emblematica nel fenomeno della digitalizzazione, stanno incidendo profondamente sull’economia, sull’occupazione e, di conseguenza, sull’attuale modello di relazioni industriali. Al di là delle diagnosi che si possono fornire del fenomeno in atto, è indiscutibile che l’emergere di queste tecnologie impone un’analisi degli effetti sull’attuale quadro normativo del lavoro, sia con riguardo ai profili individuali che collettivi. Alla luce di ciò, il saggio vuole effettuare un primo studio sull’impatto della digitalizzazione dell’economia sull’occupazione e sulla capacità di adattamento del modello legale vigente al fine di regolare le nuove realtà. Ci si interroga, quindi, sulla capacità del diritto del lavoro di influire sull’evoluzione delle relazioni industriali in uno scenario in cui la digitalizzazione si propaga con carattere di universalità e celerità, sulla mancanza di adattamento della disciplina per rispondere al nuovo scenario lavorativo e, in ultima analisi, per identificare gli aspetti centrali che richiederebbero una modifica del nostro quadro istituzionale.

Parole chiave:Economia digitale; Relazioni industriali; Quadro normativo.

  • Impresa, lavoro e non lavoro nell'economia digitale, fra differenziazione e universalismo delle tutele Marzia Barbera, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 158/2018 pp.403
    DOI: 10.3280/GDL2018-158007
  • Representación colectiva y negociación de derechos de trabajadores en plataformas Ana Domínguez Morales, in Revista Latinoamericana de Derecho Social /2019 pp.63
    DOI: 10.22201/iij.24487899e.2019.29.13900
  • Narratives of the Digital Economy: How Platforms Are Challenging Consumer Law and Hierarchical Organization Alessandra Quarta, in Global Jurist 20200026/2020
    DOI: 10.1515/gj-2020-0026

Jesús Cruz Villalón, Le trasformazioni delle relazioni industriali di fronte alla digitalizzazione dell’economia in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 158/2018, pp 463-492, DOI: 10.3280/GDL2018-158010