Titolo Rivista  SALUTE E SOCIETÀ 
                Autori/Curatori Francesco Saverio Caruso, Umberto Pagano 
                    Anno di pubblicazione 2018                 Fascicolo 2018/3  
                Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 57-71 Dimensione file 164 KB 
                DOI 10.3280/SES2018-003005 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The contribution outlines the essential lines of the Corporate Food Regime which is consolidating on a planetary level. A scenario in which an evident unsustainability of the global food system for the environment and for individual and collective health is interlinked with ever-increasing dynamics of control and governmentalization. The goal is - starting from extremely current data - to develop a sociological reasoning on the present and the future of the relationship between food, health and society, which goes beyond recurring narratives and rhetoric.
Parole chiave:Cibo; insostenibilità; globalizzazione; salute; governamentalizzazione; Grande Distribuzione Organizzata (DGO)
Francesco Saverio Caruso, Umberto Pagano, Salute e alimentazione nel Corporate Food Regime in "SALUTE E SOCIETÀ" 3/2018, pp 57-71, DOI: 10.3280/SES2018-003005