Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Vera Capperucci
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/43
Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 56-81 Dimensione file 88 KB
DOI 10.3280/XXI2018-043004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The essay analyses the debate on the Government and on the role and the functions of the Prime Minister in Italy from 1943 to 1948. In the different phases of the transition to democracy, the essay focuses on the proposals of the political parties regarding the form of government and the stability of the political system and identifi es two key elements around which the debate evolved: the "monocratic role" of the functions of the Prime Minister as opposed to the "collective responsibility" of the Ministers. The different positions expressed by the political parties on these features resulted in a compromise on the role of the Prime Minister, which was defi ned by the article 94 and 95 of the Italian Constitution.
Parole chiave:Italian Constitution; Government; Prime minister; Political parties; Institutional transition.
Vera Capperucci, Tra monocraticità e collegialità. Il ruolo del presidente del Consiglio nel dibattito costituente italiano (1943-1948) in "VENTUNESIMO SECOLO" 43/2018, pp 56-81, DOI: 10.3280/XXI2018-043004