Ontologies, methods and evidences: fostering the use of mixed-methods with accuracy

Journal title RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Author/s Giancarlo Vecchi
Publishing Year 2019 Issue 2017/69
Language English Pages 16 P. 154-169 File size 418 KB
DOI 10.3280/RIV2017-069009
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Il dibattito su ‘evidence-based policy making’ affronta il tema del ruolo della valutazione, e in generale delle scienze sociali, nell’influenzare il disegno e l’attuazione dei programmi pubblici. La riflessione è spesso tradotta in termini metodologici e ciò che emerge è la predilezione per i disegni di valutazione controfattuale. Diversamente l’autore sottolinea l’esigenza di adottare un approccio pluralista nell’utilizzo dei metodi e dei disegni di ricerca, considerando i diversi significati che il termine ‘evidenza’ può avere se si considera sia la complessità delle politiche pubbliche sia i bisogni informativi dei policy-makers. Su questa base, l’autore suggerisce alcune strategie per migliorare la rilevanza del ruolo dei valutatori nei processi di policy-making.

Keywords: Evidence-Based Policy Making; Ontologies; Methods

Giancarlo Vecchi, Ontologies, methods and evidences: fostering the use of mixed-methods with accuracy in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 69/2017, pp 154-169, DOI: 10.3280/RIV2017-069009