Berlinguer in Bulgaria 3 ottobre 1973: incidente o attentato?

Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Vladimiro Satta
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/45
Lingua Italiano Numero pagine 31 P. 158-188 Dimensione file 236 KB
DOI 10.3280/XXI2019-045009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In 1973, during a visit to Bulgaria Enrico Berlinguer, leader of the Italian Communist Party, was involved in a dramatic car crash, though he remained basically unharmed. At the time, the case was over, but in 1991 a communist senator, Emanuele Macaluso, said to the press that it had been a disguised attack to Berlinguer made by the secret services of the Eastern bloc, not a true accident. Although Macaluso’s version has become popular, the study of the witnesses, of the archive reports, of the subsequent journalistic investigation and of the historical and political context shows that the abovementioned conspiracy theory is groundless.

Parole chiave:Enrico Berlinguer, Italian Communist Party (Pci), Bulgarian Communist Party (Pcb), Soviet Union, International communism, Conspiracy theories.

Vladimiro Satta, Berlinguer in Bulgaria 3 ottobre 1973: incidente o attentato? in "VENTUNESIMO SECOLO" 45/2019, pp 158-188, DOI: 10.3280/XXI2019-045009