Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Micol Bronzini, Federico Sofritti
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 72-87 Dimensione file 251 KB
DOI 10.3280/SES2021-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
With the introduction of market-inspired principles in the Italian national healthcare system, health professionals’ management training has become crucial. This paper aims at investigating perceptions and attitudes of medical doctors involved in health management courses. In partic-ular, the results of two different researches are presented. The first is a quantitative study aimed to shed light on learners’ perceptions towards the Italian management training system. The second, drawing on a non-participant observation of learning processes, aims to deepen reactions to the course contents and the dynamics involving professional identity. Data show an adaptation of professionals to organizational-management tools and that a hybrid profes-sionalism is gradually deploying
Parole chiave:Formazione manageriale; principi manageriali; managerialismo; professionalismo medico; ibridazione; ruoli direzionali.
Micol Bronzini, Federico Sofritti, I processi formativi: voci dall’aula in "SALUTE E SOCIETÀ" 1/2021, pp 72-87, DOI: 10.3280/SES2021-001006