Titolo Rivista  SALUTE E SOCIETÀ 
                Autori/Curatori Antonio Strati 
                    Anno di pubblicazione 2023                 Fascicolo 2023/3  
                Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 47-57 Dimensione file 538 KB 
                DOI 10.3280/SES2023-003004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This article illustrates and discusses how sociological theory is produced starting from empiri-cal data with the grounded theory method of Glaser and Strauss. The article focuses on the importance of observation in qualitative research practices. With reference to a painting by Olivuccio di Ciccarello on the themes of care and health, the essay reflects critically and self-critically on the fact that, while observation is based on visual language, the production of so-ciological theory is, instead, based on verbal. What emerges is the problematic nature of quali-tative empirical data and its characteristic of data interpreted, translated, and constructed in re-search practices.
Parole chiave:fare grounded theory; osservazione; linguaggio visuale; concettualizzare; Olivuccio di Ciccarello; cura e salute.
Antonio Strati, Costruzione teorica e problematicità del dato qualitativo "non testuale" nella Grounded Theory in "SALUTE E SOCIETÀ" 3/2023, pp 47-57, DOI: 10.3280/SES2023-003004