Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Gerardo Nicolosi
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/54
Lingua Italiano Numero pagine 32 P. 103-124 Dimensione file 110 KB
DOI 10.3280/XXI2024-054006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The essay focuses on the parliamentary debate on the “Einaudi line”, the economic program of the 4th De Gasperi government, with particular reference to the judgment of the oppositions, which was heavily critical. Many of the speeches examined, especially those of the leaders, went beyond the technical aspects and responded to ideological urges dictated by the harsh confrontation between political parties at the start of the Cold War. What is noticeable is that such judgments have sometimes been assimilated a-critically by historiography, what has not been conducive to understanding the real Luigi Einaudi’s thought and action.
Parole chiave:History of Contemporary Italy; 4th De Gasperi government; Cold War and Italian politics; Economic program of Luigi Einaudi; Italian liberalism.
Gerardo Nicolosi, La linea Einaudi giudicata dai partiti politici. L’opposizione in Parlamento in "VENTUNESIMO SECOLO" 54/2024, pp 103-124, DOI: 10.3280/XXI2024-054006