Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Andrea Spiri
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/54
Lingua Italiano Numero pagine 28 P. 174-201 Dimensione file 149 KB
DOI 10.3280/XXI2024-054009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
1989 marked a turning point in international history, with the fall of the Berlin Wall and the end of the Cold War. In Italy, the secretary of the Communist Party, Achille Occhetto, underlines the need to redefine its identity, and this process will lead two years later, in 1991, to a new political force. The US State Department follows every step with interest and concern, trying to understand what consequences the beginning of the communist transformation could also have on American interests. This essay focuses on the interpretative line of the United States through the vision expressed by diplomats who lived and worked in Italy.
Parole chiave:Italian Communist Party; Achille Occhetto; Berlin Wall; Cold War; U.S. Department of State; U.S. Embassy Rome.
Andrea Spiri, Gli americani e l’avvio del processo di trasformazione del Pci: il 1989 comunista nelle note della diplomazia Usa in "VENTUNESIMO SECOLO" 54/2024, pp 174-201, DOI: 10.3280/XXI2024-054009