Giovanni Magnifico (Bari, 1931-Rome, 2024)

Titolo Rivista HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT AND POLICY
Autori/Curatori Fabio Masini
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/2
Lingua Inglese Numero pagine 4 P. 145-148 Dimensione file 21 KB
DOI 10.3280/SPE2024-002008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  1. Magnifico G. (1956). Proposta inglese per una zona di libero scambio in Europa. Firenze-Empoli, Poligrafico Toscano.
  2. Magnifico G. (1959). I criteri di determinazione dei prezzi nelle grandi società americane.
  3. Magnifico G. (1971). European monetary unification for balanced growth: a new approach. Princeton, International Finance Section. Re-edited as European Monetary Unification. London, Palgrave Macmillan, 1973.
  4. Magnifico G. (1972). Il nuovo approccio all'unificazione monetaria europea. Napoli, Giannini.
  5. Magnifico G., Williamson J. (eds.) (1972). European monetary integration: A Federal Trust Report. London, Federal Trust for Education and Research.
  6. Magnifico G. (1976). Una moneta per l’Europa. Roma-Bari, Laterza.
  7. Magnifico G. (1977). Eine Wahrung fur Europa: Ein Weg zur Europaischen Wahrungsvereinigung. Baden-Baden, Nomos.
  8. Magnifico G. (1977). Il vincolo esterno allo sviluppo dell'economia italiana. S. Marco, Perugia, April 1, speech given at a seminar on Tendenze e problemi della politica monetaria [Trends and Problems of Monetary Policy]. Milano, Associazione per lo sviluppo degli studi di banca e borsa.
  9. Magnifico G. (1978). European Monetary Unification: Problems and Perspectives. In B. Burrows, G. Denton, G. Edwards (eds.). Federal solutions to European issues. London: Basingstoke and Macmillan for the Federal Trust, 87-97; republished as SME e Italia: problemi e prospettive, Torino, 1979.
  10. Magnifico G. (1979). The international monetary situation, problems and prospects. Siena, Monte dei Paschi di Siena, republished as Situazione monetaria internazionale: problemi e prospettive. Milano, Pinelli, 1980.
  11. Magnifico G. (1983). Aspetti recenti della politica monetaria e schemi di analisi monetaria.
  12. Magnifico G. (1984). Europa e America: autonomia e cooperazione nel rilancio delle economie. Magnifico G. (ed.) (1985). Squilibri regionali e ‘performance’ delle economie nazionali. Report of a Study Group Chaired by Magnifico, Luxembourg.
  13. Magnifico G. (1990). Il sistema europeo di banche centrali: problemi di transizione e di gestione. Napoli-Roma, Edizioni scientifiche italiane.
  14. Magnifico G. (2005). L’euro: ragioni e lezioni di un successo sofferto. Roma, LUISS University Press.
  15. Magnifico G. (2008). L’euro: squilibri finanziari e spiragli di soluzione. Roma, Luiss University Press.

Fabio Masini, Giovanni Magnifico (Bari, 1931-Rome, 2024) in "HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT AND POLICY" 2/2024, pp 145-148, DOI: 10.3280/SPE2024-002008