La violenza dei minori: episodi isolati o trasformazione delle condotte? Conoscenza e approccio al fenomeno, comprensione delle cause, maggiore o minore qualità ed efficacia degli strumenti adottati o adottabili

Titolo Rivista MINORIGIUSTIZIA
Autori/Curatori Cristina Maggia
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/2
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 144-152 Dimensione file 108 KB
DOI 10.3280/MG2024-002011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Dopo un’analisi dei dati statici relativi al fenomeno degli agiti violenti degli adolescenti, l’articolo fa una breve sintesi dei punti relativi alle azioni messe in campo da parte delle varie componenti che operano nel sistema della giustizia penale minorile.;

Keywords:adolescenti, giustizia penale minorile.

Cristina Maggia, La violenza dei minori: episodi isolati o trasformazione delle condotte? Conoscenza e approccio al fenomeno, comprensione delle cause, maggiore o minore qualità ed efficacia degli strumenti adottati o adottabili in "MINORIGIUSTIZIA" 2/2024, pp 144-152, DOI: 10.3280/MG2024-002011