Titolo Rivista MINORIGIUSTIZIA
Autori/Curatori Ugo Ciaschini
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/2
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 216-225 Dimensione file 123 KB
DOI 10.3280/MG2024-002019
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo guarda all’attuale impianto del sistema cui afferiscono i servizi minorili dell’amministrazione della giustizia e, assumendo come perimetro di analisi lo specifico ambito dell’Ufficio servizio sociale minorenni di Ancona, solleva alcuni interrogativi rispetto all’efficacia delle sue peculiari metodologie di intervento a fronte dei mutamenti che negli ultimi anni stanno interessando il mondo della devianza giovanile. L’analisi tenta di focalizzare fatiche e fonti di pressione di cui è investito il sistema penale minorile in rapporto alle trasformazioni avvenute e in atto sulla spinta dei nuovi scenari demografici, sociali ed economici, che hanno profondamente ridisegnato la realtà in cui si muovono gli adolescenti autori di reato e, di riflesso, il profilo di una non trascurabile parte di essi.;
Keywords:minori, devianza, trasformazioni sociali, servizi sociali, comunità educative, istituti penali minorenni.
Ugo Ciaschini, Tra sfaldature e ricomposizioni: esigenze trasformative nella giustizia penale minorile in "MINORIGIUSTIZIA" 2/2024, pp 216-225, DOI: 10.3280/MG2024-002019