Interventi esperienziali con i minori del penale realizzati dall’Ufficio di servizio sociale per i minorenni di Brescia in sinergia con le agenzie territoriali. L’approccio relazionale per fronteggiare le sfide educative e l’incapability

Titolo Rivista MINORIGIUSTIZIA
Autori/Curatori Roberta Ghidelli
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/2
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 249-257 Dimensione file 106 KB
DOI 10.3280/MG2024-002025
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le differenti forme di incapability e di deprivazione degli adolescenti che commettono reato richiedono ai servizi della giustizia e della comunità territoriale di implementare sinergie generative per integrare gli interventi psico-socio-educativi classici con il paradigma riparativo e con proposte esperenziali inconsuete per i ragazzi. L’obiettivo è quello di sostenere e accompagnare gli adolescenti a uscire dalle loro zone di confort, dove ripetono comportamenti a rischio di strutturarsi in termini devianti anche per l’incapacità di immaginarsi pensieri e azioni alternativi, L’Ufficio di Servizio sociale di Brescia da tempo si sta ponendo al centro delle reti territoriali per offrire esperienze di trekking di gruppo, di welfare culturale, di giochi collettivi e di giustizia riparativa.;

Keywords:incapability adolescenziale, co-progettazione, laboratori esperienziali, trekking therapy, giustizia riparativa.

Roberta Ghidelli, Interventi esperienziali con i minori del penale realizzati dall’Ufficio di servizio sociale per i minorenni di Brescia in sinergia con le agenzie territoriali. L’approccio relazionale per fronteggiare le sfide educative e l’incapability in "MINORIGIUSTIZIA" 2/2024, pp 249-257, DOI: 10.3280/MG2024-002025