Titolo Rivista CADMO
Autori/Curatori Maurizio Gentile, Daniele Pasquazi
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 82-100 Dimensione file 267 KB
DOI 10.3280/CAD2025-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Secondary school appears to be the most suitable educational pathway for reducing differences in student achievement, particularly those resulting from socioeconomic, linguistic, and cultural disadvantages, which, if not effectively addressed, can negatively impact the entire schooling process. Therefore, intervening in teachers’ professional development can have a critical influence on educational outcomes by reducing student disparities. The article describes an intervention model implemented as part of a PRIN2022 project that aimed to design teaching tools by modeling educational and learning practices experienced in classrooms.
Parole chiave:educational poverty, inequality, teacher professional development, literacy competence, intervention model.
Maurizio Gentile, Daniele Pasquazi, Povertà educativa e sviluppo professionale degli insegnanti: un modello d’intervento in "CADMO" 1/2025, pp 82-100, DOI: 10.3280/CAD2025-001006