Devianza minorile e recidiva: analisi delle dinamiche di rischio e dei processi protettivi

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Rossella Procaccia
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/2
Lingua Italiano Numero pagine 4 P. 7-10 Dimensione file 21 KB
DOI 10.3280/MAL2025-002001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  1. Bobbio, A., Arbach, K., & Redondo Illescas, S. (2020). Juvenile delinquency risk factors: Individual, social, opportunity or all of these together?. International Journal of Law, Crime and Justice, 62.
  2. Corsi, M. (2010). Giustizia minorile e paradigma educativo. FrancoAngeli.
  3. Pieroni, L. (2013). La recidiva nei percorsi penali dei minori autori di reato. Gangemi Editore.
  4. van der Laan, A. M., Rokven, J., Weijters, G., & Beerthuizen, M. G. C. J. (2021). The Drop in Juvenile Delinquency in The Netherlands: Changes in Exposure to Risk and Protection. Justice Quarterly, 38(3), 433-453. DOI: 10.1080/07418825.2019.1656762

Rossella Procaccia, Devianza minorile e recidiva: analisi delle dinamiche di rischio e dei processi protettivi in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 2/2025, pp 7-10, DOI: 10.3280/MAL2025-002001