Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Gea Ducci
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/2 Suppl.
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 36-52 Dimensione file 411 KB
DOI 10.3280/SES2025-19212
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Transitions toward sustainability permeate a broad spectrum of public actions and are expressed across multiple levels and domains of a connected society, influencing the relationship between citizens and institutions. The pivotal role that public administration (PA) plays in these complex processes underscores the need to critically examine the centrality of public communication. This paper proposes a definition of institutional public communication for sustainability and outlines a typology comprising three principal area/types of communication, distinguished by their respective objectives: communication of and for public action on sustainability, communication of the sustainable public administration, communication for sustainability.
Parole chiave:transizioni; sostenibilità; comunicazione pubblica istituzionale; istituzioni; società connessa; Agenda 2030.
Gea Ducci, Per una comunicazione pubblica (istituzionale) della sostenibilità: definizione e tipologia in "SALUTE E SOCIETÀ" 2 Suppl./2025, pp 36-52, DOI: 10.3280/SES2025-19212