Introduzione. Agricoltura sociale: rileggere con sguardo sociologico i 10 anni della legge 141/2025

Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Angela Genova, Tiziana Tarsia
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 7-20 Dimensione file 66 KB
DOI 10.3280/WE2025-001001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  1. Becker H.S. (2005). Come ho scritto “I mondi dell’arte”. Studi culturali, 1: 155-166. DOI: 10.1405/19709
  2. Borgi M., Genova A., Collacchi B. e Cirulli F. (2022). Rapporto ISTISAN 22/9-Agricoltura sociale: processi, pratiche e riflessioni per l’innovazione sociosanitaria. -- https://www.iss.it/documents/20126/9340343/22-9+web.pdf/69a7a137-4e50-b24a-6084-f34c59f9dd24?t=1711720665639.
  3. Burawoy M. (2007). Per la sociologia pubblica. Sociologica, 1: 1-45.
  4. Collins H. (2012). Tacit and Explicit Knowledge. Chicago: University of Chicago Press.
  5. Della Puppa F. e Moretti V. (2024). Understanding comics-based ethnographies and ethno-graphic novels in qualitative research: An introduction. Etnografia e ricerca qualitativa, 3: 41-422. DOI: 10.3240/115355
  6. Garfinkel H. (2004). La fiducia. Una risorsa per coordinare l’interazione. Roma: Armando editore.
  7. Gariglio L. e Luvera E. (2023), «Io continuo a resistere» Un’autoetnografia collaborativa sulle pratiche di resistenza alla coercizione in psichiatria. Rassegna italiana di sociologia, 443-468. DOI: 10.1423/107058
  8. Hart R.L. (2000). Co-authorship in the academic library literature: A survey of attitudes and behaviors. The Journal of Academic Librarianship, 26(5): 339-345.
  9. Mills C.W. (2000). L’immaginazione sociologica. Milano: Il Saggiatore.
  10. Polanyi M. (2018). La conoscenza inespressa. Roma: Armando Editore.
  11. Semprebon M., Tarsia T. e Tripi M., a cura di (2024). Pratiche di scrittura e arti performative nella ricerca. Educazione aperta, 17.
  12. Tarsia T. e Nucita A., a cura di (2024). Saperi professionali e co-ricerca nei servizi. Otto saggi di scrittura collettiva. Milano: FrancoAngeli.

Angela Genova, Tiziana Tarsia, Introduzione. Agricoltura sociale: rileggere con sguardo sociologico i 10 anni della legge 141/2025 in "WELFARE E ERGONOMIA" 1/2025, pp 7-20, DOI: 10.3280/WE2025-001001